Giovanna La Networker Atipica
Il digitale diventa semplice con i giusti strumenti

Chi è e cosa fa un Copywriter?

Piccolo viaggio nella storia del Copywriter

Nasce nel mondo pubblicitario, dall’esigenza di scrivere con l’obiettivo di vendere.
La prima persona che il mondo del Copy ricorda è Claude Hopkins che introdusse delle tecniche che andavano oltre la descrizione estetica del prodotto.
Introdusse infatti uno strumento fondamentale: REASON WHY.

Altra persona importante è Raymond Rubicam (1892 -1978) che cambiò il mondo della pubblicità: “Ciò che conta non è tanto quante volte un certo messaggio viene visto, ma cosa e come lo si dice”
CREATIVITÀ E RICERCA SCIENTIFICA

Tra tutti spicca David Ogilvy (1911 – 1999), il genio che ha rivoluzionato la pubblicità introducendo, tra i molti principi di copy, l’importanza del BRAND IMAGE.

La pubblicità di Ogilvy, infatti, non nasce solamente dalla fantasia e dalla genialità. I suoi progetti affondano le radici in profonde ricerche di mercato e analisi sui gusti dei consumatori. Un calibrato mix di creatività, studio e pragmatismo. Il concetto, cioè, che non tanto il prodotto in sé, ma soprattutto il marchio e la sua immagine abbiano il potere di veicolare gli utenti, influenzando così il processo decisionale del consumatore.

Una delle frasi più celebri di Ogilvy recita:

Non considero la pubblicità come intrattenimento o forma d’arte, ma come mezzo d’informazione. Quando scrivo un annuncio, non voglio che mi si dica che è creativo. Voglio che lo si trovi così interessante da far vendere il prodotto“. Un genio!

Copywriter
Copywriter Arte

Cosa fa il Copywriter?

Il Copywriter si occupa della scrittura di testi e contenuti per i media (cartacei, digitali, radio e televisione).

A differenza di un “semplice” scrittore, il Copywriter sforna parole e testi che spingono il lettore a compiere un’azione.

Hai presente la pubblicità? Gli slogan sono opera sua. Ma può riempire di parole volantini e brochure, sviluppare un piano per la comunicazione aziendale, o creare contenuti per i siti web.

Insomma le parole del copywriter trovano spazio nei luoghi reali e virtuali più diversi!

Chi lavora in questo settore si occupa della buona scrittura. Che si declina sul web e sulla carta, c’è un mondo intero da esplorare quando decidi di intraprendere la carriera di copywriter freelance o dipendente. Ma è così semplice?

Basta saper scrivere per lavorare nel settore e creare headline efficaci, sales letter vincenti e testi persuasivi? No, non proprio. Dietro al concetto di copy si nascondono sfumature e idee che non puoi ignorare.

Quindi riassumiamo: Scrive testi di un piano editoriale, di una campagna di mail, di un sito, dei social, fa storytelling ecc.

Il compito del Copywriter è saper scrivere in funzione del pubblico di riferimento.Scrivere in copy

La figura del Copywriter

Il COPYWRITER deve essere in grado di identificarsi con il target e modificare la propria capacità espressiva per entrare in sintonia con il lettore/ascoltatore.
Solo così riesce ad “influenzarne” il comportamento grazie alla parole, portandolo esattamente lì dove il copywriter vuole.
Chi diventa Copywriter può:

  • Lavorare per un’azienda che vuole portare il marketing internamente;
  • Lavorare come Freelance (aziende, negozi ecc..)
  • Spingere il proprio business con una comunicazione che attrae e converte decisamente di più!

Quindi puoi crearti una nuova professione da zero anche se non hai grandi competenze!

Differenza tra Seo Copywriter e Copywriter

Il Copywriter è un abile scrittore in grado di convincere, che spesso e volentieri si mette al servizio del web.

Proprio quando scrive per internet il “copy” si trova spesso a fare i conti con la SEO (Search engine optimization). Deve ottimizzare i suoi testi perché piacciano non solo ai lettori ma anche ai motori di ricerca.

La scrittura ‘SEO-friendly‘, cioè ottimizzata per i motori di ricerca è costruita intorno a parole chiave specifiche perché Google possa dare risalto ai contenuti posizionandoli bene fra i risultati di ricerca.

Quando al copywriter è richiesta questa competenza in più si parla anche di Seo Copywriter, anche se spesso nel linguaggio comune il termine copywriter continua ad essere usato anche per lo scrittore web esperto di SEO.

Il SEO Copywriting, ovvero la sacra arte di dedicarsi alla produzione di testi di qualità ottimizzati per i motori di ricerca, serve a dare autorevolezza e visibilità al tuo sito web per ottenere più visite e convertire di più.

Se vuoi posizionare bene il tuo sito su Google hai bisogno:

  • di scrivere tanto sul tuo blog aziendale
  • di scrivere bene per il web
  • di ottimizzare la tua scrittura per la SEO
  • di creare lettere di vendita, testi per campagne e-mail marketing;
  • di copywriting per campagne Facebook ADS e AdWords.

Per generare conversioni devi posizionarti sui motori di ricerca per parole chiave rilevanti per la tua attività.

Ci vuole tempo per scrivere e ancora più tempo per scrivere bene e ottimizzare SEO.

Scrivere in ottica Seo per il blog

Buoni motivi per lavorare come Copywriter

Il Copywriter è una professione dinamica e creativa, indicata per chi ha un’ottima padronanza del linguaggio e una grande capacità di immaginazione e di pensare fuori dagli schemi. Compito del Copywriter è trovare le parole giuste per comunicare ogni tipo di messaggio in modo convincente, che si tratti di un testo pubblicitario o dell’articolo per un blog.

Come molte professioni nel campo della comunicazione e del marketing, fare il Copywriter permette di cimentarsi in progetti stimolanti e diversificati e questo fa sì che il lavoro quotidiano non risulti mai banale o ripetitivo. Altra caratteristica molto apprezzata è la flessibilità: infatti sono sempre più numerose le opportunità di lavoro freelance – anche come Copywriter da remoto, che permettono di seguire progetti ogni parte del globo.

Lavorare come Copywriter

L’angolo dei consigli

E come al solito eccoci arrivati alla fine, ma non possono mancare tre miei consigli per diventare un ottima Copywriter o Seo Copywriter:

  • Fai esperienza personale ma in che modo? Apri un blog inizia a scrivere, inizia a creare, a scrivere e ottimizzare i tuoi contenuti. Questo esercizio ti può aiutare anche in un altro modo: promuovendo il tuo lavoro e trasformando il nome in un brand. E ti assicuro che questo è un valore inestimabile per tutti.
  • Fai tanta gavetta. Questo è un passaggio che consiglio sempre. Quando decidi di diventare un professionista nel mondo del digital marketing devi fare sempre esperienza. Anche per i copywriter questo è un valore aggiunto: cerca un buon lavoro in agenzia e inizia dal basso. Ruba il lavoro dai più bravi.
  • Studia tanto: formati! Chi non si forma si ferma!

Una volta acquisita l’esperienza necessaria e le competenze utili a fare da soli, potrai lanciarti nel mondo delle ritenute d’acconto o della partita iva. Non è tutto rose e fiori, ma è comunque stimolante… Ovviamente ricorda, potrai farlo solo dopo aver fatto tanta gavetta.

E tu cosa ne pensi?

Diventa professionista del Digital

2 commenti

  1. Quello del copywriter è sicuramente un lavoro per il quale è necessario studiare tanto, io me ne sto accorgendo col mio sito. Forse è ancora più difficile riuscire a scrivere di sé stessi e presentarsi, possibile?

  2. Ciao Giovanna!
    Che mestiere affascinante quello del Copywriter, ma credo anche un po’ complesso.
    Grazie per tutti i consigli. Io ho ancora tanto da imparare sullo scrivere secondo la SEO e sul marketing.
    Credo che tonerò presto a leggere il tuo articolo!
    Francesca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Author picture

Ciao, sono Giovanna, e ti do il Benvenuto nel mio mondo!

Instagram e Blog Strategist, Appassionata del Mondo Digitale e del Network Marketing Gentile

Se mi chiedessi chi sono, ti direi che sono una donna che ha unito il proprio percorso formativo, le esperienze lavorative digitali e la passione per la scrittura ✍🏻 per creare uno spazio in cui possiamo crescere insieme. Io sono la mente dietro il blog formativo e i servizi dedicati alle networker come te.

La mia Missione: Lasciare un’impronta positiva

Mi definisco una Freelance Digitale, ma per me questo termine significa molto di più: sono una Blogger che ama condividere conoscenza, una Copywriter che sa catturare l’essenza di un messaggio e una Networker che crede nell’empowerment reciproco

Iscriviti alla nostra newsletter

Donne ad alte prestazioni progettate per ottenere risultati reali.
Author picture

Ciao sono Giovanna D’Amore sono una mamma di tre figlie una moglie.

Nasco 5 anni fa come Networker, quasi per gioco, e per avere una mia indipendenza economica.

In questi anni ho provato di tutto per poter emergere e farmi notare nel mio settore, ma non è stato per niente semplice. Ho trovato sulla mia strada tante difficoltà, tanti no e tanti sorrisi falsi.

Quando cercavo di differenziarmi venivo ostacolata ma un bel giorno ho deciso di prendere in mano le redini del mio lavoro appassionandomper tutto quello che una networker può desiderare per la propria attività.

Nasce cosi il mio progetto, aiutare tante ragazze, che come me hanno difficoltà a relazionarsi nel mondo del web e nel network marketing.

Newsletter

Join our newsletter to get the free update, insight, promotion about the entrepreneur, business, and career.