Giovanna La Networker Atipica
Il digitale diventa semplice con i giusti strumenti

Perché é importante nel Network Marketing usare il proprio Personal Brand?

In questa pagina ti spiego in maniera semplice l’importanza di avere un personal branding, per poterti distinguere dalla massa delle nuove Networker che ogni giorno nascono.

Ecco perchè è importante creare la propria identità in maniera strategica facendoti vedere come una fonte autorevole nel tuo settore facendo in modo che ti scelgono per quel valore aggiunto che tu puoi dare!

persona brand What does it mean
Personal Brand digitale

Come nasce il Personal Branding

La prima definizione di Personal Brand fu data nel 1997 da Tom Peters, molto lontana come epoca rispetto ai giorni nostri, anche perchè oggi viviamo in un’era piena di Social dove ogni cosa è alla portata di un click.

Tom Peters lavorava come consulente aziendale ed è stato uno dei più grandi esperti di management di quel tempo, tant’è che fu lui il primo ad introdurre il concetto di Personal Branding applicato alle persone in un noto articolo “The brand calls you, pubblicato sulla nota rivista di business “The Fast Company” che ancora oggi è una delle più autorevoli riviste di business presenti al mondo.

Egli sosteneva, sempre nel 1997, che nel tempo a venire il lavoro sarebbe diventato complesso per chiunque; quindi chi al tempo lavorava nel mondo del business, servizi, consulenze,etc si sarebbe trasformato in una vera e propria azienda. Peters utilizzava perciò un concetto: “Essere il capo di Sé Stesso”.

Tom Peters aveva avuto un’intuizione straordinaria già verso la fine del secolo scorso. La sua visione era che la concorrenza tra le persone nel mondo del lavoro avrebbe dovuto verificarsi in termini di business personale.

Ed è proprio da qui che nasce la prima vera definizione del Branding, ovvero: “Tu sei il capo dell’impresa di te stesso.” Oggi ognuno di noi, in misura variabile, effettua un continuo lavoro su sé stesso, proprio come se fossimo delle aziende.

Ecco perchè è Importante costruire il proprio Personal Branding!

Personal Branding
Creare la propria identità

Analizziamo la parola “Branding”

Facciamo un passo indietro e analiziamo la parola “Branding”. Brand deriva dall’inglese, in particolare dal verbo “To brand”, che significa marchiare a fuoco. In particolare questo marchiare a fuoco si riferisce all’attività che ad esempio i contadini fanno quando decidono di marchiare il proprio bestiame.

Il branding quindi è qualcosa che è dentro di noi, qualcosa che vogliamo trasmettere al nostro pubblico, al nostro cliente ideale e ovviamente non ha nulla a che fare con il “marchio del prodotto”.

Noi dobbiamo essere originali; il marchio è facile da ricopiare mentre il nostro Brand no, perché noi siamo uniche!

Personal Branding
Creazione del proprio Personal Brand

Definire una strategia nel Personal Branding

Per “definire una strategia” intendo che devi impostare un piano di azione, definire i tuoi punti di forza, quello che ti rende unica, quale beneficio puoi portare al tuo cliente e perché dovrebbero sceglierti.

Devi distinguerti, altrimenti sarai una fra tante.

Per questo ho deciso di aiutarti e camminare insieme nella stesura del tuo Personal Branding, capire la tua nicchia, capire il mercato a cui ti vuoi rivolgere, e soprattutto NON essere una delle tante che sparano nel mucchio.

Se vuoi saperne di più e fare due chiacchere non esitare a contattarmi, magari posso fare al caso tuo!

4 commenti

  1. Non sapevo che Tom Peters fosse stato il pioniere del Personal Brand. Grazie per questo approfondimento!
    Leggendo il tuo articolo mi sono resa conto che ho ancora tanto la lavorare sul mio Personal Branding sotto tutti i punti di vista e questo mi demoralizza un po’ perchè non so bene da che parte iniziare.
    Credo ci sentiremo presto!
    Buone feste!
    Francesca

    1. Eh si a volte si scoprono tante cose. Buone feste anche a te!

  2. Direi che è un approfondimento davvero molto interessante e utile.
    Faccio network da 8 anni ormai e non posso che essere d’accordo con te sul concetto del “differenziarsi dalla massa” che non significa fare chissà quale strana cosa ma semplicemente essere riconoscibili, perché fare scegliere noi.
    Brava mi piace molto questo articolo.

    1. Verissimo differenziarsi sempre dalla massa!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Author picture

Ciao, sono Giovanna, e ti do il Benvenuto nel mio mondo!

Instagram e Blog Strategist, Appassionata del Mondo Digitale e del Network Marketing Gentile

Se mi chiedessi chi sono, ti direi che sono una donna che ha unito il proprio percorso formativo, le esperienze lavorative digitali e la passione per la scrittura ✍🏻 per creare uno spazio in cui possiamo crescere insieme. Io sono la mente dietro il blog formativo e i servizi dedicati alle networker come te.

La mia Missione: Lasciare un’impronta positiva

Mi definisco una Freelance Digitale, ma per me questo termine significa molto di più: sono una Blogger che ama condividere conoscenza, una Copywriter che sa catturare l’essenza di un messaggio e una Networker che crede nell’empowerment reciproco

Iscriviti alla nostra newsletter

Donne ad alte prestazioni progettate per ottenere risultati reali.
Author picture

Ciao sono Giovanna D’Amore sono una mamma di tre figlie una moglie.

Nasco 5 anni fa come Networker, quasi per gioco, e per avere una mia indipendenza economica.

In questi anni ho provato di tutto per poter emergere e farmi notare nel mio settore, ma non è stato per niente semplice. Ho trovato sulla mia strada tante difficoltà, tanti no e tanti sorrisi falsi.

Quando cercavo di differenziarmi venivo ostacolata ma un bel giorno ho deciso di prendere in mano le redini del mio lavoro appassionandomper tutto quello che una networker può desiderare per la propria attività.

Nasce cosi il mio progetto, aiutare tante ragazze, che come me hanno difficoltà a relazionarsi nel mondo del web e nel network marketing.

Newsletter

Join our newsletter to get the free update, insight, promotion about the entrepreneur, business, and career.